News & Eventi
Rinaturalizzazione presso la Riserva naturale di Malpaga
Il territorio del Parco Regionale del Serio è caratterizzato dalla presenza di habitat prativi prioritari di grande pregio naturalistico e ormai estremamente rari nell’intero comparto regionale. La Riserva Naturale di Malpaga – Basella è stata istituita proprio con la...
Fasi di realizzazione di una Piscina Naturale.
Si dice che immergersi nella natura sia un vero toccasana… ma “immergersi” letteralmente lo è ancora di più! Da anni la Cooperativa della Comunità si occupa della realizzazione e installazione di piscine naturali. Cosa sono? Un’alternativa del tutto ecologica alle...
Pulling Test: come si esegue e perché è importante.
Nel mese di agosto abbiamo eseguito delle indagini approfondite su alcuni alberi appartenenti alla specie Sophora japonica, nel comune di Bergamo. Nello specifico abbiamo eseguito il “Pulling test”. Cos'è il Pulling Test? Il metodo “pulling test” ha lo scopo di...
Il Cancro Colorato del Platano (Ceratocystis platani)
Il cancro colorato è una malattia che si sviluppa a carico degli organi legnosi dei platani per azione del fungo ascomicete Ceratocystis platani. La malattia è oggetto di normativa fitosanitaria (Decreto ministeriale di lotta obbligatoria 29 febbraio 2012)....
Ripristino delle funzionalità idraulica ed ecologica e di un’area umida di proprietà comunale in Comune di Osio Sotto
Il Comune di Osio Sotto ha presentato, per mezzo dei tecnici facilitatori “Comunità di pratica per GESTIRE 2020”, un progetto di fattibilità nell’ambito del “programma regionale per interventi territoriali a salvaguardia della biodiversità – Life Gestire 2020”....
Valutazione di stabilità degli alberi: cos’è e perchè è importante.
A cosa serve la valutazione di stabilità di un albero? Attraverso la valutazione di stabilità di un albero è possibile verificarne le condizioni vegetative, fitosanitarie e strutturali e stabilire gli interventi colturali necessari (ad esempio: potatura,...