Si è conclusa un’altra tappa del progetto “Natura Vagante”, il progetto di riqualificazione nei territori del PLIS del Brembo che vede coinvolti i professionisti del verde della Cooperativa della Comunità.

L’intervento svolto presso il Comune di Dalmine (BG) ha l’obiettivo di migliorare le caratteristiche ambientali e paesaggistiche dell’area.

L’area interessata è collocata lungo la sponda sinistra orografica del fiume Brembo ed è attualmente coltivata da un agricoltore locale. Il progetto prevede la trasformazione della zona monocoltivata in un habitat ad alta biodiversità.

Le praterie xerotermiche sono habitat prioritari per l’Unione Europea e in Lombardia sono rare e sempre più degradate.

La finalità dell’intervento è proprio quella di migliorare incrementare la biodiversità dell’area sostenendo la differenziazione delle popolazioni erbacee ed arbustive tipiche e della fauna invertebrata ad esso legata.

Le opere puntano infatti alla rinaturalizzazione del campo coltivato mediante messa a dimora di un filare alberato di specie autoctone con bordura arbustiva di specie adeguate all’area perifluviale contigua a magredi nativi.

Dove necessario sono state eliminate le piante invasive alloctone, soprattutto Ailanthus altissima.

Il progetto ha visto la creazione di cumuli di ciottoli e di un sistema di siepi con la specifica funzione di creare condizioni favorevoli alla nidificazione e al sostentamento in inverno dell’avifauna.

In questo modo si favorisce un incremento di tipo ecologico e faunistico, e si otterrà un miglioramento paesaggistico dell’area interessata.

Per rimanere aggiornato sugli avanzamenti del progetto Natura Vagante, segui la nostra pagina Instagram o visita direttamente la pagina web della Cooperativa!

Loading...
Cooperativa della Comunità
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.